Filantropia in Azione - Philanthropy in Action
Filantropia in Azione - Philanthropy in Action
Crediamo nella forza delle azioni che lasciano un segno.
Trasformiamo esperienza in ispirazione, competenza in solidarietà, passato in futuro.
Generiamo impatto positivo sulle comunità attraverso cultura, innovazione e umanità.
Perché ogni gesto, anche piccolo, può cambiare le cose.
Agiamo per fare la differenza!
La Fondazione Action For Difference Ente Filantropico, mette la propria esperienza al servizio del bene comune, combinando filantropia e solidarietà attiva, sostenibilità economica a lungo termine e strumenti finanziari innovativi per generare imprenditorialità etica ad impatto sociale duraturo per le persone e comunità.
Operiamo con trasparenza e responsabilità: chiediamo partecipazione e rendiamo conto dei risultati ottenuti.
I nostri Valori: Filantropia e Solidarietà attiva, Imprenditorialità etica ad Impatto Sociale misurabile, Sostenibilità economica a lungo termine, Generazione di nuova occupazione, Valorizzazione del Capitale Umano, Valorizzazione di talenti, Pari opportunità e inclusione sociale, Innovazione Sociale, Innovazione Culturale, Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e paesaggistico, Viaggiare Etico, Tutela e salvaguardia ambientale, Miglioramento delle condizioni urbanistiche, Miglioramento delle condizioni abitative e lavorative, Miglioramento della salute fisica, mentale ed emotiva delle persone, Costruzione di una economia equa e solidale
1. Filantropia e Solidarietà attiva
Crediamo nella necessità di fare della filantropia uno strumento attivo di rigenerazione sociale, culturale ed economica e che la solidarietà non sia uno stato d’animo, ma un’azione: sosteniamo progetti concreti che migliorano la vita delle persone, rafforzano il tessuto sociale e che abbiano ricadute tangibili su persone e comunità.
2. Imprenditorialità etica ad Impatto Sociale misurabile
Crediamo nella diffusione di nuova imprenditorialità ad impatto sociale e di una cultura d’impresa etica e filantropica: sosteniamo progetti innovativi per identità, cultura, processi, prodotti e servizi, che siano in grado di generare un impatto positivo, tangibile e misurabile, sull’ambiente, su persone e su comunità.
3. Sostenibilità economica a lungo termine
Crediamo nella necessità di mantenere la prosperità economica nel tempo, garantendo la resilienza del modello di business sociale di fronte ai cambiamenti del mercato, senza compromettere le risorse finanziarie, sociali e ambientali per le generazioni future: sosteniamo progetti che abbiano una gestione responsabile delle risorse, un equilibrio tra crescita, efficienza, equità sociale e stabilità finanziaria, e adottino pratiche e modelli di business che generano valore duraturo.
4. Generazione di nuova occupazione
Crediamo nella necessità di generare nuova occupazione attraverso la creazione di nuove opportunità occupazionali: sosteniamo progetti ad alta occupazione che abbiano un tasso di impiego elevato.
5. Valorizzazione del Capitale Umano
Crediamo nella necessità di valorizzare il capitale umano attraverso percorsi che favoriscono l’autonomia e l’inclusione: sosteniamo progetti volti a migliorare le competenze ed il benessere delle persone e l’empowerment dell’infanzia attraverso l'educazione, la formazione, il mentoring, il coaching e lo sviluppo continuo.
6. Valorizzazione di talenti
Crediamo nella necessità di identificare, sviluppare e migliorare le competenze delle persone, creando le opportunità di crescita: sosteniamo chi è dotato di talento, idee, energia, conoscenze, dinamismo imprenditoriale e grande potenziale, ma non di risorse sufficienti allo sviluppo di progetti imprenditoriali ad impatto sociale.
7. Pari opportunità e inclusione sociale
Crediamo in una società equa in cui le differenze individuali sono rispettate e tutti hanno le stesse opportunità di accesso, formazione, crescita e carriera: sosteniamo l'imprenditorialità femminile per colmare il divario di genere nel mondo del lavoro e dell'economia e per contribuire ad aumentare l'occupazione delle donne; sosteniamo progetti che promuovano l'inclusione di persone svantaggiate, fragili, marginali o con disabilità e lo scambio interculturale tra persone provenienti da contesti socio-culturali diversi.
8. Innovazione Sociale
Crediamo nella necessità di sviluppare e implementare nuove idee e soluzioni che rispondano in modo innovativo ai mutamenti dei bisogni sociali, assistenziali e di conciliazione, che sono destinati a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della propria vita: sosteniamo progetti che offrano nuovi modelli e soluzioni ai bisogni sociali, che adottino modalità innovative per la produzione e gestione di beni comuni, che favoriscano la coesione e l’inclusione sociale, l’integrazione sociale e nuove relazioni e collaborazioni sociali.
9. Innovazione Culturale
Crediamo nella necessità di sviluppare e implementare nuove metodologie, servizi e prodotti in grado di apportare cambiamenti sistemici nel modo di fare e vivere la cultura: sosteniamo progetti in grado di favorire le pari opportunità di accesso alla cultura, lo scambio intergenerazionale, interculturale e di conoscenza.
10. Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e paesaggistico
Crediamo nella necessità di conservare, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale, storico, artistico, paesaggistico, come espressione dei valori storici, naturali e morfologici del territorio: sosteniamo progetti che trasformino spazi storici o spazi inutilizzati in luoghi attivi, polifunzionali e aperti alla comunità.
11. Viaggiare Etico
Crediamo nel viaggiare etico, consapevole, responsabile, ecosostenibile, accessibile a tutti ed intelligente: sosteniamo progetti di turismo sociale e culturale che promuovano la crescita personale e la coesione sociale, favorendo anche lo sviluppo sostenibile del territorio e la valorizzazione delle comunità locali.
12. Tutela e salvaguardia ambientale
Crediamo nella necessità di tutelare attivamente e salvaguardare l’ambiente: sosteniamo progetti che riducano l’impatto ambientale e favoriscano uno sviluppo responsabile e durevole, integrando rispetto per l’ambiente e qualità della vita.
13. Miglioramento delle condizioni urbanistiche
Crediamo nella necessità di migliorare le condizioni urbanistiche e socio-economiche, limitando il consumo di territorio e salvaguardando il paesaggio e l’ambiente: sosteniamo interventi ecosostenibili di rigenerazione urbana e territoriale per il recupero e il riuso flessibile del patrimonio edilizio esistente, di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata.
14. Miglioramento delle condizioni abitative e lavorative
Crediamo nella necessità di dare accesso a un contesto abitativo, lavorativo e sociale dignitoso e inclusivo: sosteniamo interventi di realizzazione e/o di riqualifica di edilizia residenziale sociale, di housing sociale, di cohousing, di strutture residenziali di ospitalità temporanea, di ostelli, di strutture di accoglienza umanitaria ed integrazione sociale dei migranti, di residenze per studenti o lavoratori, di residenze per anziani, di residenze sanitarie assistenziali, di residenze per disabili “durante e dopo di noi”, di coworking, di makerspace, di laboratori creativi, di spazi polifunzionali, di spazi condivisi, di spazi aperti alla città e di aree verdi, giardini ed orti.
15. Miglioramento della salute fisica, mentale ed emotiva delle persone
Crediamo nella necessità di tutelare il benessere psico-fisico e la cura della persona: sosteniamo progetti di promozione delle attività sportive, di produzione di cibo sano e di qualità, di riduzione dello spreco alimentare, di diffusione di attività agrituristiche e della “filiera corta”.
16. Costruzione di una economia equa e solidale
Crediamo nella necessità di favorire l’inclusione finanziaria di soggetti deboli e a rischio di emarginazione: sosteniamo progetti di finanza sociale, di microcredito e di crowdfunding sociale.