Filantropia in Azione - Philanthropy in Action
Filantropia in Azione - Philanthropy in Action
Crediamo nella forza delle azioni che lasciano un segno.
Trasformiamo esperienza in ispirazione, competenza in solidarietà, passato in futuro.
Generiamo impatto positivo sulle comunità attraverso cultura, innovazione e umanità.
Perché ogni gesto, anche piccolo, può cambiare le cose.
Agiamo per fare la differenza!
Candidature -
Application
Per CANDIDARE la propria iniziativa imprenditoriale ad impatto sociale e chiedere un sostegno a Fondazione Action For Difference Ente Filantropico è necessario inviare un'email a candidture@actionfordifference.org , con in allegato:
1. La presentazione del progetto indicando i seguenti punti:
presentazione del progetto;
presentazione del team e ruoli nel progetto (corredati dai curriculum vitae aggiornati con foto di ogni membro del team proponente il progetto);
2. Il business plan del progetto indicando i seguenti punti:
Il business model (Prodotto/servizio offerto, Principali clienti e canali di vendita, Area geografica/Eventuali partner)
Prospettive e dimensioni del mercato e della concorrenza (Descrizione dei trend di crescita e dimensioni del mercato, descrizione dei concorrenti diretti ed indiretti)
Sostenibilità del progetto: piano economico - finanziario previsionale almeno a 5 anni con descritta la sostenibilità del progetto;
Piano di sviluppo ed investimenti: Descrizione del piano operativo dei prossimi anni e investimenti necessari per attuarlo (piano degli investimenti con ammontare dell'investimento complessivo - compresi degli investimenti già sostenuti, che dovranno essere dimostrati con le relative fatture, stima fabbisogno finanziario anno su anno e ammontare dell'aiuto economico che si vorrebbe chiedere alla Fondazione).
Impatto Sociale: Descrizione del settore/area in cui verrà creato l’impatto sociale, principali beneficiari/destinatari, dimensione/entità dell’impatto sociale e sua misurazione/valutazione
3. Nel solo caso di richiesta di sostegno a società già operativa o nel caso di richiesta di sostegno per rilevare le quote di una società già operativa, i seguenti documenti societari:
visura camerale storica
bilancio (oppure bilancini in caso di società di persone) degli ultimi 3 anni (meglio degli ultimi 5 anni)
bilancino dell'anno in corso;
elenco dettagliato dei debiti in essere alla data di invio, compreso eventuali debiti verso dipendenti, verso professionisti o verso lo stato per contributi, iva, ecc;
elenco dettagliato dei crediti in essere alla data di invio;
elenco dei cespiti / beni ammortizzabili di proprietà della società;
copia dell'eventuale contratto di affitto / leasing / mutuo e planimetria catastale immobile;
copia delle licenze ed autorizzazioni, eventuale scia VVF per CPI (Certificato Prevenzione Incendi), eventuale Carta dei servizi, ecc;
elenco dipendenti, contratti in essere, loro remunerazione, loro mansione ed orari di lavoro;
elenco contratti / accordi commerciali e di servizio in essere con professionisti e/o aziende di servizio e ammontare dei contratti/accordi (compenso al commercialista, al consulente paghe, ecc)