Filantropia in Azione - Philanthropy in Action
Filantropia in Azione - Philanthropy in Action
Ci sono eredità che non si misurano in metri di acciaio o in opere realizzate, ma nella capacità di lasciare un segno — nel modo in cui si vive, si lavora e ci si prende cura degli altri.
La storia della mia famiglia, la famiglia Bombelli, è fatta di mani che per oltre un secolo hanno forgiato ferro e idee; di ingegno che ha unito tecnica e arte, lavoro e bellezza; di persone che hanno creduto che il costruire potesse essere un atto di cultura e un modo per migliorare la vita delle persone.
Sono cresciuto tra persone che non parlavano molto di sé, ma che lasciavano tracce nel tempo. Nelle loro azioni c’era un senso del dovere che nasceva non solo dall’amore per il lavoro, ma anche dalla consapevolezza della responsabilità verso gli altri.
Fin dall' Ottocento, la mia famiglia ha incarnato un’idea semplice e potente: fare la differenza attraverso l’azione.
Non solo costruendo opere di ferro e acciaio, ma costruendo possibilità. Ogni progetto, ogni impresa, ogni innovazione è stata un modo per migliorare ciò che esisteva, per spingersi un passo oltre, per dare forma a qualcosa che restasse.
Guardando oggi a quel percorso, sento il desiderio di trasformare quell’eredità — forgiata nel metallo, nell’arte e nell’innovazione — in qualcosa che parli al presente e al futuro, in un motore di innovazione sociale, culturale e ambientale.
Non per celebrare il passato, ma per renderlo utile, vivo e generativo. Per far vivere i valori del passato in nuove azioni, capaci di ispirare, educare, includere e generare un impatto positivo sulla società.
Un ponte di idee, di esperienze, di opportunità — tra ciò che siamo stati e ciò che possiamo diventare — che unisca generazioni, discipline, comunità e che sostenga chi ha la forza di cambiare, di creare, di credere.
La creazione della Fondazione Action For Difference Ente Filatropico nasce da questa consapevolezza: dal bisogno di restituire ciò che la vita e la storia mi hanno donato; di trasformare la gratitudine in azione, l’esperienza in ispirazione; di aprire alla comunità con nuovi spazi polifunzionali la villa di famiglia a Milano Lambrate, diventandone custode per le generazioni future.
È un atto di continuità e di rinascita: trasformare la competenza in solidarietà, l’ingegno in cultura, l’impresa in partecipazione, il passato in futuro.
Credo che la vera differenza nasca dall’impatto reale su persone e luoghi: dall’investire nel potenziale umano, nel talento giovane, nella sostenibilità, nella cultura del fare che educa e libera.
Vorrei che la Fondazione Action For Difference Ente Filantropico possa essere sostenitrice di idee che curano le fragilità, stimolino la creatività, rispettino la natura, educhino al senso del fare impresa in modo etico e filantropico.
Un laboratorio di possibilità — un luogo dove innovazione, arte, tecnica e solidarietà si incontrano per costruire un futuro più giusto, più equo, più consapevole, più bello.
Vorrei che ogni azione della Fondazione possa essere un gesto concreto di sostegno a chi ne ha più bisogno — reale e tangibile — e che nel suo piccolo possa fare la differenza, per dare spazio, voce e dignità a ciò che è diverso, fragile, unico.
Un invito ad agire , ognuno con le proprie possibilità, a credere nella forza dei piccoli gesti quotidiani, che possono diventare luce per gli altri e nella possibilità di cambiare il mondo un passo alla volta.
Un invito ad agire, insieme, per fare la differenza!
Pietro Maria D’Urbano Bombelli
Fondatore e Presidente
Fondazione Action For Difference Ente Filantropico